Benvenuti!

Il mondo di Semola, un luogo immaginario dove la speranza è l'ultima a morire, tutti possono "dire la sua" sempre e comunque, ma soprattutto, dove le persone che ritengono di avere una risposta per salvare il pianeta Terra da una fine catastrofica, vengono ascoltate e prese in considerazione. Il motivo per cui ho creato questo Blog, infatti, è quello di raccogliere in un unico indirizzo quello che posso trovare riguardo le soluzioni possibili per evitare di inquinare ancora di più il nostro pianeta, tutto questo con la voglia di conoscere,sapere e la totale ingenuità di un bambino di nome Semola. Con la speranza che questo luogo non rimanga immaginario e diventi realtà il prima possibile, vi invito a commentare e vi dò il benvenuto nel mio Blog. Semola

domenica 14 febbraio 2010

Adotta un Delfino !!!


Sbirciando sul Web ho trovato un'iniziativa che ritengo degna di nota...
E' una cosa molto carina, puoi adottare un delfino a distanza in questo modo puoi finanziare un gruppo di ricerca, il "CTS" (Centro Turistico Studentesco e Giovanile).


Il CTS, Centro Turistico Studentesco e Giovanile, è stato riconosciuto nel 1992 dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, come Associazione nazionale di protezione ambientale. Attraverso il suo dipartimento Ambiente è infatti impegnato, oltre che sul fronte dell’educazione ambientale e del turismo nei Parchi, anche in quello della conservazione della natura.
Il CTS promuove programmi di salvaguardia di specie e habitat a rischio su tutto il territorio nazionale. Simboli di quest’attività sono il Delfino costiero e la tartaruga marina, oggetto anche di due importanti progetti comunitari realizzati nell’ambito del programma LIFE Natura della Commissione Europea.
Il progetto Del.Ta – Delfino e Tartaruga protetti, partito nel 2003 e da poco concluso, riguardava la conservazione di questi animali in Sicilia. Tra i risultati raggiunti, ha permesso anche la costruzione del Centro Recupero Fauna Selvatica a Cattolica Eraclea in provincia di Agrigento e il completo rinnovamento delle strutture dei Centri di Linosa e Lampedusa. Il progetto Tartanet, invece, è volto alla costruzione di un network nazionale per lo studio e la tutela delle tartarughe marine. Sono già 5 i nuovi Centri Recupero Tartarughe Marine sorti grazie a Tartanet: nel Parco della Maremma, nel Parco Nazionale dell’Isola dell’Asinara, in quello del Gargano, nella Riserva Marina di Punta Campanella e a Brancaleone (RC)



l tuo aiuto è prezioso. Adottando un delfino sosterrai le attività dei Centri Ricerca Delfini di CTS, impegnati da anni in programmi di studio e di tutela di questi animali a rischio. Contribuirai così anche tu alla salvaguardia dei delfini.

Naturalmente non si tratta di avere un delfino a casa tua! L'adozione è simbolica. Come ringraziamento per la tua donazione riceverai un simpatico kit di adozione oppure, con l'adozione digitale, la foto e il certificato che attesta il legame con il delfino che hai scelto.


http://www.adottaundelfino.it/index.cfm?Module=DolphinsWeb&Page=Adoption

Nessun commento:

Posta un commento